
In cosa consiste la terapia di coppia?
L'altro non è perfetto
Le false aspettative sul partner
- Ottenere sempre ciò che si vuole
- Ottenerlo sempre quando si vuole
- ottenerlo sempre nel modo desiderato
- evitare rinunce, difficoltà, sofferenze.
Come resistere alla crisi e superare la tempesta
È bene ricordare che la vita di coppia, nonostante sia un’aspettativa sociale, non è qualcosa di scontato, ma è indispensabile possedere almeno queste quattro abilità per farla funzionare:
- Una coppia si separa quando non riesce a correggere le aspettative irrealistiche.
Il partner, quello reale, non quello idealizzato, non può soddisfare i nostri bisogni, così si inizia a giudicarlo come limitante la nostra realizzazione, come persona di poco valore: ogni motivo è buono per litigare, anche la vita sessuale diventa insoddisfacente. - Una coppia in crisi dovrebbe astenersi dal prendere una decisione perché, qualunque essa sia, se presa d’impulso, potrebbe poi rivelarsi quella errata.
Una coppia in crisi cerca di resistere alla tormenta perché sa che una volta interrotto il rapporto sarebbe difficile da ricucire, la rottura porterebbe troppa sofferenza e, se la crisi non si risolvesse, ci si potrebbe comunque separarsi in futuro.


Domande frequenti
Quali sono i segreti per far funzionare la coppia?
Sebbene non esista la ricetta universale dell’amore, ci sono alcuni elementi imprescindibili per far funzionare un rapporto di coppia:
Affrontare la disillusione: non pretendere che il partner sia come noi lo vorremmo;
Sapere comunicare: dirsi le cose in modo adeguato, senza accusare o inferiorizzare
Gratificare il partner: cercare di soddisfare i suoi bisogni reali, non i nostri pensando che questo gratifichi anche lui.
Affrontare i conflitti: elaborare strategie di risolvere i problemi, non scappare da essi.